Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Domande & Risposte

Questa sezione raccoglie le domande degli utenti di CancroColon.it e le relative risposte, a cura del Comitato Scientifico.

Domanda: Diarrea

Sono una donna di 48 anni, ho sempre sofferto di diarrea, o meglio, feci molle e con muco, ma solo in base a ciò che mangio (formaggi fusi, grassi eccessivi, pomodori o altro).
Ho effettuato colonscopia nel ’97 negativa, sangue occulto nelle feci negativo, ecografia dell’addome superiore negativa, IgA 127 mg% (70-400), EMA anticorpi anti endomisio negativo, antic anti transglutaminasi 0.5 UA (neg.

» Leggi la Risposta

Domanda: Sangue

51 anni di età .
Tre anni fa mi sono operato per emorroidi (sanguinavo alla defecazione).
Bene per 7 mesi poi ho notato nuove emorroidi semifuoriuscite. Da allora di nuovo sanguinamenti, frequenti, sopratutto in presenza di feci dure o consistenti.
Temo che questo sangue possa “mascherare” altro.
Non ho altri sintomi e vado di corpo con regolarità .
La ricerca del sangue occulto in questo caso è (come penso) inutile?
Consigliate la colonscopia (data anche l’età ) per eliminare ogni dubbio?
Gianni

» Leggi la Risposta

Domanda: Emorroidi/sangue Rosso Vivo

Ho 48 anni. Da alcuni anni espello insieme alle feci sangue rosso vivo in discreta quantità . Pur non avvenendo ogni volta, ultimamente il fenomeno si è intensificato ( 2/3 volte al mese per 2/3 giorni) Ho fatto una visita proctologica con rettoscopia e sono state diagnosticate emorroidi prevelentemente interne di 3° grado. Mi è stato anche prescritto clisma opaco doppio contrasto con esito negativo. Il mio proctologo suggerisce operazione con tecnica Longo. Mi resta però un dubbio. Dovrei fare anche una colonscopia per eliminare ogni dubbio? Il mio proctologo sotiene che non sia necessaria. IO non sono molto tranquilla perchè mi sembra che voi non consigliate mai il clisma opaco. Perchè? Grazie. Cordiali saluti.
torrecanne

» Leggi la Risposta

Domanda: Sangue Vivo Che Cola

Sono sempre Elisa, quella a cui avete consigliato una visita medica. E’ urgente?
Elisa

» Leggi la Risposta

Domanda: Esame Istologico

Dopo l’intervento chirurgico con cui mi hanno asportato 18 cm di intestino ecco il referto:
Adenocarcinoma tipo B II – T2NO G3 M0.
Che mi dite? Preoccupante?
Grazie
Marco

» Leggi la Risposta

Domanda: Informazione

Buongiorno,ho un ragazzo di 15 anni, che all’età  di 13 anni ha eseguito Egds per anemia. Gli è stato riscontrato un polipo sessile mm. 0,5 nel bulbo duodenale. Il risultato istologico è stato mucosa negativa. Anche la video capsula effettuata per sospetta poliposi ha evdenziato il solo polipo mm 0,5. La polipectomia non è stata possibile per la vicinanza al piloro, il polipo è sembrato cresciuto di qualche mm. ed essendo iperemico, eroso e ricoperto di fibrina il medico ha dato cura con inibitori e suggerito controlo tra un anno. Il gastroenterologo consiglia di posticiparlo. Vorrei sapere di che natura sono i polipi del bulbo duodenale e in quanto tempo degenerano in un soggetto giovane. Se non fa adesso un Egds quando sarà  utile farla? Grazie per la vostra disponibilità .
clara

» Leggi la Risposta

Domanda: Domanda Ad Esperto

In un paz. operato per CA del colon da circa due anni con lesioni metastasiche al fegato, SOTTOPOSTO a piu’ cicli di trattattamento chemioterapico, le lesioni epatiche non sono state evidenziate all’esame TAC Spirale e PET. Al controllo successivo dopo circa tre mesi si sono nuovamente evidenziate le lesioni multiple in piu’ segmenti epatici. Ora chiedo all’esperto:in casi di recidiva delle lesioni solo al distretto epatico è consigliabile un trattamento chemioterapico loco-regionale con un catetere nell’arteria epatica? Quali vantaggi rispetto alla terapia sistemica, e quali i rischi? Grazie
Frijo Domenico

» Leggi la Risposta

Domanda: Colite Ulcerosa

Soffro di colite ulcerosa dal 1997.
Alterno periodi buoni ad altri meno buoni.
La terapia che faccio continuamente è prendere due pasticche di asalex al giorno e quando sono più in crisi assumo VSL 3 e clismi di Clipper una volta al giorno.
Qualche giorno fa mi sono sottoposta ad un intervento per mettere due impianti ai denti ed ho dovuto assumere degli antibiotici, il giorno dopo subito ho cominciato ad avere scariche di diarrea all’inizio senza muco, poi con muco ed infine con muco e sangue.
E’ una causa dell’intervento? Sono gli antibiotici assunti? Cosa posso fare per porre rimedio al più presto? Peso 45 kg. per 1,56 di altezza.
Grazie ed atendo risposta.
MADDALENA

» Leggi la Risposta

Domanda: Adenoma

Ho appena ritirato l’esito dell’esame istologico su un polipo rimosso dal colon cieco: adenoma tubolare con displasia di basso grado. Mi è stato detto che si tratta di tumore benigno che non necessita di alcun trattamento escluso attento controllo endoscopico. Gradirei anche il vostro parere. Grazie e saluti
Oriana

» Leggi la Risposta

Domanda: Colite

Gentile dottore,
mio marito in questo periodo ha un doloretto nella zona intorno all’ombelico.
Il dottore, a seguito di eco, ha diagnosticato molta aria in pancia.
Io sono un po’ preoccupata perchè la mamma è morta di tumore all’intestino.

Nel 2003 ha eseguito una colonscopia e non è risultato nulla. Nel mese di marzo abbiamo eseguito il test del sangue occulto nelle feci e l’analista ha segnato una crocetta, dicendo che non era preoccupante e poteva essere dovuto anche da emorroidi o altro e in effetti mio marito ha sempre l’ano infiammato e alcune volte rotto a sangue.
Vorrei fargli eseguire una visita specialistica ma non so da chi.
Grazie
roberta

» Leggi la Risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 343
  • Domande Successive »
  • Vedi Tutte le domande

Cerca nel sito

© Cancro Colon