Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Diarrea

Pubblicato su 30 Aprile 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Sono una donna di 48 anni, ho sempre sofferto di diarrea, o meglio, feci molle e con muco, ma solo in base a ciò che mangio (formaggi fusi, grassi eccessivi, pomodori o altro).
Ho effettuato colonscopia nel ’97 negativa, sangue occulto nelle feci negativo, ecografia dell’addome superiore negativa, IgA 127 mg% (70-400), EMA anticorpi anti endomisio negativo, antic anti transglutaminasi 0.5 UA (neg.

Risposta

Credo che Lei abbia bisogno di un dietologo

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Sangue
Prevenire il cancro al colon con la nutrizione »

4 thoughts on “Diarrea”

  1. tina dice:
    3 Luglio 2015 a 16:10

    Ho 48 anni e da più di 20 soffro di problemi intestinali….stipsi e diarrea. …meteorismo…..anemia per carenza di ferro. …dolori articolari
    i test per la celiachia sono negativi
    che Farr?

    [Rispondi]

    Rispondi
  2. Veronica dice:
    21 Agosto 2015 a 12:09

    Salve sono una ragazza di 26 anni.
    In seguito ad una colonscopia virtuale mi sono stati rilevati due neofomazioni in corrispondenza dell’ano.Deciso di toglierli, l’esame istologico ha dato esito benigno.
    Però ciò che mi affligge è che perdevo sangue e continuo a perderlo.Sarà che avendo fatto l’operazione il primo luglio è troppo presto perché tutto si risani completamente?!
    Ogni tanto mi sforzo. A volte temo che tramite la colonscopia virtuale non si siano accorti di qualcosa di più grave nascosto.
    Tra un paio d’anni rifarò la colonscopia per scongiurare la riformazione dei polipi?
    Grazie per la risposta
    Veronica

    [Rispondi]

    Rispondi
  3. Anna dice:
    12 Gennaio 2017 a 22:45

    Ho appena compiuto 50 anni, e da un mese circa ho un dolorino al fianco sinistro, ho iniziato ad indagare, facendo una ecografia addominale completa, pap-test, colposcopia e ricerca di sangue occulto nelle feci. Tutto è risultato negativo. Ora il mio medico mi consiglia una colonscopia che farò tra pochi giorni. Non nascondo la mia paura di avere un tumore. Sono terrorizzata e i pensieri galoppano. Il dolore si espande su tutto il lato sinistra. Non riesco più a dormire, mi sembra di impazzire.
    Cosa mi devo aspettare?
    Cordiali saluti.

    [Rispondi]

    Rispondi
  4. Simona dice:
    27 Aprile 2017 a 22:06

    Buongiorno ho 41 anni venerdì 21/4/2017 ho fatto la colonoscopia, per una fuori uscita di abbondante sangue tutta notte e la mattina seguente.
    Mi hanno detto che ho una colicisti ulcerosa…. e mi hanno trovato delle macchie bianche, così mi hanno prelevato piccole parti per farle analizzare.
    Cosa potrebbe essere?

    [Rispondi]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon