Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Domande & Risposte

Questa sezione raccoglie le domande degli utenti di CancroColon.it e le relative risposte, a cura del Comitato Scientifico.

Domanda: Relazione Tra Composizione Feci E Tumore

Ho letto che può esserci una relazione tra la composizione delle feci (a volte morbide a volte molto compatte) e l’eventuale insorgenza di un tumore al colon-retto e gradirei avere più informazione al riguardo. Mi sono stati asportati alcuni polipi rettali circa 5 anni fa di tipo benigno e curata una ragade in sede chirurgica e a distanza di tempo ho ancora occasionali perdite di sangue. Grazie di tutto. Cordiali saluti
Elena Crespi

» Leggi la Risposta

Domanda: Colite Cronica Aspecifica Erosiva

Ho 42 anni; è da un paio di mesi soffro di disturbi all’intestino con frequente stimolo ad evacuare e presenza di muco nelle feci. Nel mese di marzo mi sono sottoposto a colonscopia con biopsie la cui diagnosi è risultata di colite cronica aspecifica di grado lieve erosiva. Mi è stata prescritta una terapia a base di Pentacol 800 mg compresse (3 volte al giorno) ed Enterolactis plus bustine (2 bustine al dì). Il mio gastroenterologo per stabilire se si tratta di rettocolite ulcerosa mi ha fatto la rettosigmoidioscopia senza preparazione che non ha evidenziato nessuna lesione. Dal momento che la rettocolite ulcerosa predispone al cancro al colon-retto vorrei sapere se in futuro posso stare tranquillo.
Fabio

» Leggi la Risposta

Domanda: Dolore Fianco Destro

Salve, sono un ragazzo di 29 anni. Circa un anno fa ho notato un’infiammazione sulla lingua simile ad un’afta. In una visita specialistica mi e’ stato detto che il problema dipendeva dall’intestino. Ad oggi l’infiammazione permane e da circa due mesi soffro di un dolore continuo al fianco destro associato a stitichezza e a presenza di muco (non molto) nelle feci. Preciso che da esami del sangue e’ emersa una mancanza di acido folico. Sono impaurito perche’ non riesco proprio a capire che tipo di problema mi affligge. Vi prego di aiutarmi. Salve e grazie.
teo

» Leggi la Risposta

Domanda: Sangue Occulto,colonscopia E Tac

Buongiorno; a mio padre (77 anni) è stato asportato un tumore maligno del colon.In seguito io ed i miei fratelli abbiamo fatto il test del sangue occulto (1 sola volta 1 solo campione nessuna dieta).
Il mio è l’unico “Debolmente positivo” … ho 39 anni. Chiaramente ho già  l’appuntamento per la coloncopia.
La domanda è: circa 3 anni fa feci una TAC addominale per problemi relativi ad una angiomatosi epatica e non mi segnalo’ nulla; avevo fatto anche i markers per il ccr ed il fagato ed erano in regola.

E’ confortante che allora fossi a posto (nel dubbio di un eventuale CCR) o non conta nulla ? La TAC avrebbe rilevato qualcosa visto che comprendeva tutto l’addome?

Un saluto e un grazie

luci

» Leggi la Risposta

Domanda: Re: Seguito Adenocarcinoma Al Colon

Salve, volevo avere maggiori chiarimenti riguardo alla risposta che mi avete dato del 18.04 https://cancrocolon.it/espertorisponde/risposta.html?dom=1714
Innanzitutto volevo chiedervi perchè se 4 linfonodi sono pochi secondo voi non ne sono stati tolti in più. Potrebbe essere che il chirurgo li ha visti normali e non ne ha tolti?? In genere quando i linfonodi sono sede di micrometastasi si ingrossano?? Mia mamma deve fare ora degli esami (tra cui una TAC addome pelvi e torace + mdc)poichè deve iniziare un ciclo di chemio FUFA (almeno cosi ha detto l’oncologo) Come è tale tipo di chemio?? Pesante?? Perderà  i capelli? Potrebbe risultare dalla TAC la presenza di micrometastasi??

VI ringrazio per le risposte che già  mi avete dato e che mi darete…

Un figlio preoccupato
niko73

» Leggi la Risposta

Domanda: Ileostomia

Salve,
mio padre, anni 61, è stato sottoposto ad ileostomia in seguito intervento chirurgico per l’eliminare un polipetto situato nel colon.
Dopo l’intervento di ricanalizzazione, ormani da un mese, continua ad avere dei costanti disturbi intestinali, con continue scariche di diarrea e un costante stimolo di defecazione che a lungo andare lo debilita.
E’ riuscito a risolvere il problema assumendo 2 volte al giorno una pastiglia di LOPEMID.
Il medico ha però detto che il farmaco in questione non è curativo e quindi deve essere sospeso.
Senza LOPEMID i disturbi si sono ripresentati.
Vorrei cortesemente chiedervi,se è possibile continuare l’assunzione di LOPEMID, anche se non si tratta di un farmaco curativo.
Grazie a tutti.

Antonio

» Leggi la Risposta

Domanda: Frequenza Colonscopia

Ho 42 anni. Proprio stamane mi sono sottoposto alla colonscopia totale in seguito al fatto che a mia sorella, 48enne, è stato diagnosticato in luglio un adenocarcinoma al colon sinistro. L’esito è stato negativo: tutto normale, nessun polipo o altre patologie. Vorrei saprei, secondo voi, fra quanto dovrò ripetere l’esame.
Giovanni

» Leggi la Risposta

Domanda: Polipo Endocervicale

Per favore vorrei sapere cosa vuol dire questa diagnosi: polipo fibroghiandolare endocervicale con flogosi cronica ed acuta.
Grazie
giglio

» Leggi la Risposta

Domanda: Retto-colite Ulcerosa

Circa un anno fa mi è stata diagnosticata una R.C.U. E’ questa una forma di cancro? C’è pericolo di mortalità ? Quali sono le cure per attenuare il problema; ho seguito due cure diverse in questo anno e una mi ha dato un risultato positivo, in quanto non ho avuto perdite di sangue per circa 6 mesi, l’altra ancora in corso da oramai diversi mesi non riesco a sospenderla per la ricomparsa di perdite appena cerco di farlo. GRAZIE
Giusy

» Leggi la Risposta

Domanda: Pancolonscopia

Il medico di base ha fatto la richiesta di pancolonscopia per positivita’ sangue feci. Il costo di tale esame e’ completamente gratuito, parzialmente (ticket) o a pagamento in ogni struttura ospedaliera attrezzata?
pindaro

» Leggi la Risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • « Domande Precedenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 343
  • Domande Successive »
  • Vedi Tutte le domande

Cerca nel sito

© Cancro Colon